Elezioni : Amministrative 2006

Domanda n° 4 al futuro Sindaco: Ufficio Postale


Dagli iscritti TML direttamente ai candidati-sindaco
To: triggiano@yahoogroups.com
From: ro.sa@inwind.it
Date: 21 May 2006, 10:34:22 PM
Subject: Domanda al futuro Sindaco: Ufficio Postale

Poichè la popolazione è aumentata si è aperta la farmacia comunale ed è sorta anche una nuova farmacia a Triggiano 2 (quella zona che si trova al di là della stazione).
Come mai noi si è pensato, come servizio pubblico, di dar vita ad una sede distaccata della Posta? Avete delle proposte concrete in merito?

Rosa Lisa Denicolò





in ordine di arrivo.

Risposta da Michele Cassano: 24 maggio 2006, 00:31:24

Poste Italiane è una società per azioni (con capitale di proprietà dello
Stato) che opera nel territorio italiano autonomamente e secondo le regole
del libero mercato.
Personalmente ritengo sia indispensabile un secondo ufficio in modo da poter
offrire un sevizio migliore all'ormai troppo vasto bacino d'utenza
triggianese.
Il Sindaco non ha ovviamente il potere di istituire nuovi uffici postali per
le motivazioni sopra menzionate, ma forte e concreto sarà il mio impegno nel
collaborare con Poste Italiane e incentivare in tutte le maniere possibili
questo progetto.

Michele Cassano




Risposta da Sebastiano Carbonara: 24 maggio 2006, 08:29:45

In relazione all'idea di una sede distaccata della Posta la si ritiene
interessante.
Sicuramente sono reperibili nell'ambito degli spazi per interessi comuni?
delle lottizzazioni nella zona di fondo Masino per la concreta realizzazione di
tale distaccamento.
Tale possibilità dovrà essere valutata assieme all'amministrazione delle
poste.

Sebastiano Carbonara




Risposta da Franco Denicolò: 25 maggio 2006, 01:00:35

Si è pensato anche alla costruzione di un nuovo ufficio postale, ma ogni operazione segue un iter burocratico, ed il percorso che si era intrapreso ha subito una brusca frenata a causa dell’interruzione dei lavori dell’Amministrazione.
Si era raggiunta comunque un’intesa con la direzione delle Poste ad ottobre 2005.
Ossìà, tutti gli sportelli sarebbero stati resi disponibili di un addetto al personale, durante tutto l’arco della giornata, e nel frattempo le Poste avrebbero verificato la possibilità di realizzare un nuovo plesso. Ad oggi la trattativa, comunque realizzabile è da riprendere, ma ottenere un nuovo ufficio postale che serva la zona antistante quella in cui è situato l’ufficio attuale, è un obiettivo sicuramente raggiungibile e di cui la prossima Amministrazione si vuole vantare.

Franco Denicolò




Risposta da Giuseppe Didonna: 26 maggio 2006, 00:11:24

L’esigenza da Lei prospettata è oggettiva. Non solo, infatti, è aumentata la popolazione, ma Triggiano si sviluppata notevolmente in lunghezza sul proprio territorio. Sicché, sarà mio precipuo compito, nel caso di elezione a sindaco, sollecitare l’apertura di altra sede dell’Ufficio Postale, intervenendo, pur nel rispetto dell’autonomia e delle decisioni dell’amministrazione postale, presso la direzione delle Poste.

Peppino Didonna










26/05/2006

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.