Open source : Linux
da Interfree.it
La Camera dei Deputati sceglie Linux

di www.camera.it

Il passaggio dal sistema operativo di Microsoft a quello di Linux, il noto sistema operativo open source, è stato reso noto ieri dopo la riunione tra i questori della Camera e i responsabili tecnologie di ogni gruppo policico.
Linux, inventato nel 1991 dallo studente finlandese Linus Torvalds, sarà installato inizialmente sui computer dell'intera amministrazione e poi nelle segreterie e sui pc dei deputati che ne faranno richiesta, con un consistente risparmio per le casse dello Stato.

"Si tratta - ha precisato Pietro Folena, presidente della commissione Cultura in sede di bilancio della Camera - di una decisione straodinaria e rilevantissima. L'istituzione centrale del paese, il parlamento, decide non solo di risparmiare, ma soprattutto decide di rendersi indipendente sul piano tecnologico, adottando un sistema open source e quindi liberandosi dai vincoli del software proprietario.
In tal modo si va incontro alle esigenze di trasparenza e di sicurezza che sono doverose per una istituzione pubblica.
L'esempio della Camera costituisce un importante precedente per tutte le amministrazioni pubbliche, alcune delle quali sono già passate a Linux determinando enormi risparmi".

Ma la rivoluzione tecnologica di Montecitorio non si esaurisce qui.
Nella stessa riunione i questori hanno dato il via libera anche al collegamento wi-fi, senza fili, a internet da alcune zone, le più frequentate anche se lontane dagli uffici, di Montecitorio.
Da ieri alle 13 e 30 è possibile navigare con un Pc - ma anche con un palmare o un telefonino - dal Transatlantico, dalla buvette, dall'emeroteca, dal giardino d'onore e dai salottini laterali al cortile. "



16/07/2007

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.