Sport : Altri sport
da molfettalive.it
Calcio, esordio di un Bari Sport rimaneggiato

di Pasquale Caputi
Germinario: "Partiamo in difficolatà, ma andiamo a Triggiano per vincere"
Qualche ora e per il Bari Sport di Germinario sarà esordio di campionato; esordio i cui presupposti non sono certo confortanti, considerate le assenze per motivi diversi, da squalifiche o indisponibilità di vario tipo.

Così alle 15.30 sul campo di Triggiano si presenterà un Bari Sport largamente rimaneggiato che dovrà fare i conti con le assenza di alcuni suoi uomini-chiave, da Teatino, Bisceglia e Giannella (squalificati), a Minervini, Murolo, Brattoli e de Candia (indisponibili).

Situazioni che condizionano il tecnico Germinario, ancora indeciso se utilizzate il canonico 4-3-3 (opzione più probabile) o il 4-4-2 (probabilmente a partita in corso). Le difficoltà maggiori sono soprattutto a centrocampo, dove giocoforza ci saranno Berardi e Capurso, mentre per l’altro nome il tecnico dovrà inventarsi qualcosa.

Non manca comunque la fiducia. Nella prima conferenza stampa prepartita dell’anno, Germinario si dice convinto che, nonostante tutto, la squadra possa fare bene: “Gli avversari non si conoscono, questa è un’incognita, noi non siamo al 100%, ma la maggior parte è in ottime condizioni e per mentalità non è mai successo che non giochiamo per i tre punti”.

Avversari saranno gli Eagles di Triggiano, squadra neopromossa che, però, stando alle indiscrezioni, dovrebbe lottare per le posizioni che contano. “Il fatto che l’allenatore sia De Bellis, ex giocatore della Molfetta Sportiva, è una garanzia di forza e qualità – afferma Germinario – e comunque parliamo di una piazza molto calda, dove allo stadio si riversano mediamente 400 persone”.

Non una trasferta facile, dunque, come non sarà facile il primo match interno di domenica prossima contro quell’Ursus Trani che, stando alle indicazioni degli addetti ai lavori, dovrebbe essere, insieme al Liberty Palo (soprattutto), al Mola, al Milan Club, squadra accreditata per salire di categoria. Ma questa è un’altra storia.

“La squadra è in progressivo miglioramento – prosegue il tecnico – in primis dal punto di vista del collettivo. Nella gara di ritorno di Coppa ho visto cose buone, a differenza della prima, domani (oggi per chi legge, ndr) possiamo fare cose buone”.

Nel frattempo Antonio Campo, coordinatore generale afferma che anche dal punto di vista societario le cose vanno bene: “Siamo arrivati a 30 sottoscrizioni, una buona base di partenza, equivalente ad uno sponsor; siamo fiduciosi che possa andare sempre meglio”. Fiducia che coinvolge capitan De Nichilo, che spiega le differenze rispetto all’anno scorso: “C’è maggior entusiasmo, responsabilità, organizzazione, si vede che la società che è presente, la gente, diversamente dalla stagione scorsa, è sempre presente agli allenamenti”.

Oggi è palla ala centro. Nel nido delle “aquile” di Triggiano non sarà per nulla facile.

22/09/2008

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.