Le Associazioni : CNA Triggiano

Comunicato stampa CNA Pensionati


La sanatoria per le badanti che, con la nuova legge sulla sicurezza, sono diventate colpevoli di reato di immigrazione clandestina è l'esempio più eloquente delle contraddizioni che esistono in Italia.
La norma inserita nel Decreto anticrisi in discussione alla Camera carica le famiglie di ulteriori oneri per la regolarizzazione, le rende passibili di altre sanzioni e fa scappare le badanti nei loro paesi di origine.
In tal modo, a parere della CNA Pensionati, si rende più difficile reperire personale disposto a fare il pesante lavoro di assistente familiare.
Insomma, da una parte si penalizza il welfare fai-da-te che ha messo una pezza alle carenze dello Stato Sociale e dall'altra vengono tagliate risorse pubbliche per il Fondo per la non autosufficienza e per le altre politiche sociali.
Viceversa, dovrebbe cogliersi questa occasione per introdurre una norma che riconosca come spese interamente detraibili dal reddito quelle per il pagamento dei compensi e dei contributi per le badanti regolari: questa sarebbe una norma giusta!
I pensionati della CNA, pertanto, chiedono con forza al Governo:
Misure incisive per combattere la crisi agevolando le piccole imprese;
La rivalutazione delle pensioni per recuperare il potere di acquisto e per rilanciare i consumi;
Il finanziamento del Fondo per la non autosufficienza;
Una politica concreta verso l'assistenza domiciliare;
L'eliminazione delle discriminazioni a carico dei pensionati del lavoro autonomo sugli importi degli assegni familiari e sui requisiti della 14^;
La detrazione fiscale integrale delle spese sostenute per le badanti;
L'emanazione dei Livelli Essenziali di Assistenza Sociale;
La qualificazione e non lo smantellamento della Sanità Pubblica.

VINCENZO MANZIONNA
CNA TRIGGIANO
22/07/2009

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.