TMLand : Diario di bordo
da Il Link del Tour Virtuale
GRANDE NOVITA': La tecnologia puntata al passato.

di Ninni Castrovilli

Quotidianamente ci vengono proposti modi di comunicare, nuovi metodi per metterci in contatto con persone vicine e lontane. Assistiamo oramai alle più svariate tipologie d’aggregazione sul web, metodi di comunicazione fino a ieri impossibili anche alle menti più fantasiose.
E grazie alle nuove tecnologie, in controtendenza alle tendenze comuni, orientate al futuro, l’Associazione di Promozione Sociale METROPOLIS, si spinge in un mondo lontano, non diretto a quello futuro o futuribile, ma “al contrario (in senso direzionale)”, al passato, alle nostre origini, dove solo la tecnologia può esserci amica.
No. Non abbiamo inventato la macchina del tempo, ma abbiamo fissato in modo indelebile, un periodo di storia triggianese.
Dopo il progetto del Tour Virtuale a 360° per le strade cittadine, dando così, non ai triggianesi che possono godere dal vivo certe bellezze, ma chi, lontano fisicamente, può percorrere interattivamente le strade cittadine, lo Staff Metropolis tramite il sito www.tmland.it, ha realizzato un Tour Virtuale sulle nostre origini, nelle nostre orme, sotto i nostri piedi.
Realizzando il Tour Virtuale del Complesso Ipogeico della Chiesa Matrice di Triggiano, per ora in forma dimostrativa, ma in continuo aggiornamento, vuole dare a tutti, triggianesi e non, la possibilità di conoscere, grazie ad una particolare e sofisticata piattaforma multimediale, le bellezze
nascoste delle nostre origini.

Una sfida. La tecnologia puntata al passato.

Grazie al lavoro paziente, professionale e certosino di Salvatore Capotorto, creatore del progetto, e all’indomita collaborazione dello scrivente, possiamo oggi omaggiare l’intera cittadinanza di Triggiano e di Internet, in occasione della prossima Festa Patronale, della possibilità di ripercorrere le strade che centinaia di anni fa calpestarono i nostri avi, con un sentimento di devozione verso la Madonna della Croce, rivivendo in tal modo le loro emozioni.
Abbiamo la lucida follia di aver dato un contributo decisivo alla riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico di Triggiano.
Un ringraziamento a tutti quei visitatori che vorranno lasciare un commento, un consiglio e un suggerimento al Progetto, e a quanti vorranno attivamente collaborare.

Ninni Castrovilli
Presidente Associazione di Promozione Sociale Metropolis

il link: www.tmland.it/virtualtour/
18/09/2009

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.