Open source : Notizie del Web
da Bloggerman.it
Attenzione!! Il virus Zeus è ancora tra noi
Il virus Zeus non riesce ad essere eliminato dalla circolazione
di Antonello Santamaria

http://tinyurl.com/349ols7

Ultimamente su Internet è apparsa, ancora per l'ennesima volta, la notizia di alcuni arresti di giovani accusati per aver infettato, in qualche maniera, computer di organizzazioni importanti sul territorio mondiale. Il crimine inflitto, uno tra i tanti, sarebbe quello di creare un qualcosa di "virtuale" per trarre in inganno il pc e rubare dati sensibili altrui per sfruttarli in maniera maldestra.

Sta, invece, facendo notizia, per non aver ancora beccato il creatore, e girando ancora in rete un virus con il nome di ZEUS, o ZBOT, il quale detiene, al momento, il primato come il più pericoloso e, ancora, inarrestabile. E' in circolazione dal 2007 e ha già infettato, attraverso una sua "maglia nera" di reti pericolose di computer "zombi" ben 68.000 informazioni rubate, 75.000 sistemi in 196 paesi, di cui 1.400 pc italiani, 2500 organizzazioni compresi Enti Governativi e società commerciali. Una vera Pandemia virtuale. Una delle infezioni virtuali più massiccie nella storia del computer.

Pare che il virus, scoperto solo a Gennaio 2010 da un esperto informatico di nome Alex Cox, si diffonda attraverso un semplice invito a visualizzare un certo sito web malevolo, catturi con un spyware i vostri dati sensibili inviandoli su un server remoto, per essere così utilizzati dai ladri informatici. Il semplice Trojan, così come viene classificato, secondo pcworld, utilizzi il sistema operativo Windows Xp con Service Pack 2. E che il browser più colpito, che fa da mediatore in tutto questo, sia Internet Explorer e Mozilla Firefox.

Come non essere allora infettati da Zeus? Cosa è possibile fare? Come spesso scrivo in quasi tutti i miei post della rubrica dico sempre che un Pc per essere sano deve vivere sempre in buona salute. Gli "accorgimenti" che caldamente consiglio sono:

  • Aggiornare il vostro sistema operativo;
  • Aggiornare i vostri programmi istallati;
  • Avere un buon antivirus;
  • Essere in possesso di un buon Firewall;
  • Avere se possibile anche una Suite dedicata alla sicurezza nella navigazione;
  • Fare attenzione agli allegati che arrivano in email...

L'ultimo consiglio, personale, che voglio darvi è quello di utilizzare due programmi di navigazione in Internet. Uno lo utilizzate per la navigazione in generale e l'altro per fare SOLO le vostre transazioni con la vostra carta di credito, spero prepagata.

Se notate che anche voi siete stati "infettati", e derubati, dal virus Zeus siete pregati di rivolgervi agli Uffici della Polizia Postale e delle Comunicazioni del vostro territorio.

Nel presente articolo sul Web è possibile approfondire la problematica attraverso alcuni video. Ed e' anche possibile scaricare, o cliccare qui per visionare, il documento pdf rilasciato dalla Polizia Postale del Piemonte e Valle d'Aosta su come prevenire il virus Zeus.

Se avete domande e problemi da porre a riguardo del vostro Computer, vi invito a scrivermi via email a: bloggerman@bloggerman.it.

6235_6443.pdf 03/05/2010

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.