TMLand : Ambiente
da Greenpeace
Allarme olio OGM in Puglia



Ciao,

la minaccia OGM rispunta dopo sette anni sugli scaffali dei supermercati italiani. I nostri volontari hanno scovato in Puglia due oli prodotti con soia geneticamente modificata, come riportato in etichetta. Si tratta dell´olio di soia e dell´olio di semi vari a marchio "Dentamaro", prodotti e commercializzati dalla Dentamaro Srl di Bari.

Dal 2004, anno nel quale sono entrati in vigore i regolamenti europei sull'etichettatura degli OGM, questo è il secondo caso in cui troviamo un prodotto transgenico in vendita. Allora quel prodotto fu ritirato dal mercato dopo soli dieci giorni grazie alle forti proteste dei consumatori. Oggi possiamo fare lo stesso.

Una volta rilasciati nell´ambiente, gli OGM sono incontrollabili. La loro sicurezza e gli effetti a lungo termine su uomini e animali rimangono ancora sconosciuti. La reazione di noi consumatori è fondamentale, se non vogliamo che gli OGM finiscano nei nostri piatti. Facciamoci sentire!

Se hai a cuore il buon cibo e la salvaguardia delle nostre produzioni alimentari invia una lettera alla Dentamaro Srl per chiedere di non usare più OGM nei propri prodotti. Partecipa alla cyberazione, condividi sul tuo profilo Facebook e inoltra il link ai tuoi contatti.

Federica Ferrario
Responsabile campagna OGM
Greenpeace Italia


Per scrivere a Dentamaro srl CLICCA QUI

16/02/2011

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.