Scuola : Secondo Circolo Didattico

Petizione a sostegno della scuola pubblica
Interessante iniziativa del Secondo Circolo Didattico
di Tonia Caldarulo

Con un gruppo di genitori della scuola elementare II° circolo didattico di Triggiano abbiamo promosso una petizione a sostegno della scuola pubblica in seguito alle pesanti dichiarazioni del Presidente del Consiglio Berlusconi.

Abbiamo raccolto fino al giorno 4 Marzo N° 240 firme di genitori, docenti, personale della scuola.

E' ancora possibile raccogliere le firme presso la segreteria del scuola elementare secondo circolo in via San Pietro a Triggiano.La nostra iniziativa sottolinea che la scelta , come genitori, di mandare i nostri figli alla scuola pubblica è una scelta consapevole e non condizionata da mancaza di offerta formativa da parte dei privati.

La scuola pubblica garantisce la presenza di docenti selezionati da concorsi pubblici e in continua formazione permanente.


Tonia Caldarulo Presidente del II° circolo didattico


Testo integrale della lettera

Al Presidente della Repubblica
Al Ministro dell’Istruzione dell’Università e Ricerca
Al Sig. Sindaco di Triggiano
Alla stampa locale, nazionale e on line


Lettera Aperta

E' paradossale e inaccettabile che un Presidente del Consiglio, chiamato ad incarnare e tutelare la cosa pubblica, attacchi frontalmente la scuola statale pubblica e quindi milioni di persone che in questa credono e alla quale quotidianamente dedicano, in condizioni spesso molto difficili, la loro personale fatica: DIFENDIAMOLA.

Dobbiamo, tutti, difendere la scuola statale dalle menzogne che la stanno sommergendo. Abbiamo bisogno di tutti voi.

L’Art. 33 della Costituzione recita:
“L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La
Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce
scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il
diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri
per lo Stato”;

L’Art. 34: “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto
anni, è obbligatoria e gratuita”

Abbiamo bisogno di tutti perché noi, insegnanti e genitori, in questi anni troppo spesso non siamo stati ascoltati. Abbiamo bisogno di donne e uomini consapevoli ed informati, capaci di raccontare per intero la verità sulla scuola statale italiana tagliata
negli organici ed oltraggiata.
La scuola statale italiana repubblicana, gioiello della nostra civiltà istruisce, forma e prepara i cittadini di domani attraverso la trasmissione di un bagaglio di conoscenze, di cultura, il più ampio, corretto, plurale e libero possibili, istruisce alla conoscenza delle regole sociali al plurale, mai al singolare. E lo fa meglio delle private(vedi dati INVALSI).

Mettiamo la scuola nelle condizioni di farlo al meglio.


FIRMA ANCHE TU Il Presidente del Consiglio 2° Circolo Triggiano
Dott.ssa Tonia Caldarulo

12/03/2011

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.