Open source : Notizie del Web
da Gazzetta del Mezzogiorno:
Educare alla legalità:c'è il progetto Felce


L'Itc De Viti De Marco scuolapilota
L'Itc De Viti De Marco è scuolapilota nel progetto Felce, ideato e promosso dal Sindacato autonomo polizia e dall'amministrazione provinciale.
Felce, acronimo di Formazione e elevazione della legalità per una cultura educativa, è partito lunedì: il primo incontro con gli alunni del tecnico commerciale ha avuto come tema la criminalità che si sviluppa attraverso Internet, con un'attenzione particolare ai rischi dei social network, da Twitter a Facebook.
Il progetto coinvolge direttamente una prima classe ha spiegato il dirigente scolastico Andrea Gradini ma alla lezione di legalità hanno partecipato molti ragazzi, soprattutto delle quinte, tra i quali ha destato grande interesse, visto il rapporto sempre più intenso tra loro e la Rete.
Nell'auditorium dell'istituto triggianese sono intervenuti John Battista, segretario provinciale del Sap, Gianni Martella, consulente criminalità informatica e Natalia Italiano, che del sindacato dei poliziotti cura gli affari istituzionali.
Per la Provincia, insieme al vicepresidente del Consiglio Anita Maurodinoia, l'assessore alla Legalità, l'avvocato Vito Perrelli:
Il progetto intende stimolare la cultura della legalità sul territorio attraverso iniziative e programmi formativi rivolti principalmente agli studenti delle superiori.
Felce comprende ha aggiunto la Italiano una serie di moduli operativi: dalla sicurezza stradale a droga e alcol, dal razzismo all'ambiente, dal bullismo a Internet allo stalking.
24/03/2011

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.