TMLand : Libri - Antipresentazioni

Libertè - Fulvio Colucci
Con il Patrocinio del Comune di Triggiano Primo appuntamento del ciclo "A(N)tipresentazioni" Atrio Comune di Triggiano ore 19:30 giovedi 19 Gennaio 2012
di Staff TMLand

Perché Antipresentazioni.

Il pubblico è protagonista. L'intervista viene condotta dai partecipanti alla presentazione, a cui verranno fornite le domande da fare all'autore e che parteciperanno al dibattito.
Antipresentaizoni - I loro libri, le tue opinioni.

Il libro.

Liberté! è un racconto in cammino. Nato alla tendopoli di Manduria nei giorni in cui ospitava circa tremila migranti tunisini. Nei giorni della polvere e dell'indignazione, della rabbia e del coraggio, della paura, delle sassaiole, dell'attesa, dell'ansia di rimanere reclusi o rimpatriare.
Con lo zaino in spalla e la macchina fotografica al collo, un giornalista e una fotografa hanno camminato oltre la rete di protezione, superando le recinzioni e i cancelli del campo allestito nell'ex aeroporto militare, muovendosi discreti tra coperte e materassi, rivolgendo i propri obiettivi verso partite di calcio e concerti improvvisati. È qui che Fulvio Colucci e Roberta Trani, hanno cercato, in un tentativo ben riuscito, di leggere la Storia, quella con S maiuscola, quella che ha al suo interno tante piccole storie. Di disperazione. Una disperazione che fugge l'inferno al grido di Liberté! Una disperazione raccontata, con parole e immagini, senza mai forzare la mano e nel pieno rispetto del dolore tacito di ogni uomo. Una disperazione che ha incontrato la contraddizione massima dentro cui oscilla l'Italia di oggi: quella tra razzismo, repressione e accoglienza. Un nuovo razzismo - come scrive il giornalista Pino Scaccia - non più ideologico, legato al colore della pelle, ma legato alla lotta per la vita, alla sopravvivenza in un paese senza frontiere, in una società ormai multietnica e quindi anche multirazziale, dove bisogna accettare l'impossibilità di fermare la speranza, questo grande sogno.
Liberté! intreccia cronaca e sentimento. È memoria che affiora. È un libro d'amore, un libro nato dall'amore. Per raccontare, ricordare, non dimenticare. Perché solo un giorno capiremo fino in fondo dove ci avrà portati questa straordinaria e misteriosa forza.


Fulvio Colucci
Giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, premio 'Ilaria Alpi' nel 1995.
Ha scritto per Kurumuny 'Invisibili. Vivere e morire all'Ilva di Taranto' e per Il Grillo 'Liberté!'


Interverranno:
Vincenzo Elia - Assessore alla cultura Comune di Triggiano
Alessio Giannone - in arte "PINUCCIO" - regista barese
Stefano Savella - Giornalista - Direttore di «Puglialibre»
19/01/2012

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.