Biennale Dicillo : VIII Edizione Biennale Dicillo
da Gazzetta del Mezzogiorno
TRIGGIANO L'AGENTE UCCISO CON FALCONE

di VITO PRIGIGALLO
Torna la biennale d'arte in ricordo di Rocco Dicillo Spazio e foto, videoclip e installazioni
A vent'anni dalla strage di Capaci si svolgerà l'ottava edizione della biennale di arte contemporanea intitolata a Rocco Dicillo, uno degli agenti della scorta a Giovanni Falcone, trucidato in quel tratto di autostrada tra Palermo e l'aeroporto della capitale siciliana. La manifestazione è organizzata dal Comune e dall'associazione Metropolis. Quanto mai attuale, il tema della legalità («Cittadini a regola d'arte») sarà il filo che cuce gli eventi. Alla biennale parteciperanno artisti emergenti che proporranno forme d'arte dalla fotografia ai videoclip alle installazioni. La giuria sarà presieduta da Lia Di Venere. Domani, alle 10.30, a 20 anni da Capaci, la commemorazione ufficiale di Rocco Dicillo, a palazzo Pontrelli. Giovedì alle 11, nella sala del Consiglio, la conferenza stampa di presentazione del cartellone. La sera, alle 19, nell'auditorium della scuola media «De Amicis», il giudice del lavoro Angela Arbore, parlerà di «Legalità come fondamento del vivere civile». Venerdì 25 la premiazione delle opere vincitrici del Premio d'ar te contemporanea dedicato all'agente scomparso.
Triggiano ospiterà le opere di Francesco Arena, Giovanna Bianco e Pino Valente eDonatella Spaziani.

Il progetto ha ottenuto la medaglia di bronzo del presidente della Repubblica.
22/05/2012

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.