Elezioni Amministrative 2006
Scheda del Candidato
Cognome : DIDONNA
Nome : Giuseppe Mario Vito
Età : 56
Professione : Avvocato
- Precedenti incarichi nell’Amministrazione Comunale :
Consigliere comunale
- Slogan elettorale :
Io posso guardarti negli occhi.
- Partito del Candidato :
MEGLIO DIDONNA
- Partiti della Coalizione :
-
- Nelle precedenti Amministrative il candidato si è schierato con il partito:
-
- Il candidato è disponibile a rispondere ai quesiti sul Programma elettorale formulati dagli iscritti:
Si
|
 |
No |
|
- Descrizione Sintetica del Programma Elettorale :
I cittadini che hanno voluto esprimere un impegno politico veramente serio nei
confronti della cittadinanza triggianese, non trovando collocazione alcuna all'interno delle compagini politiche di centro-destra né di centro-sinistra si sono associati per esprimere una nuova compagine con un pensiero autonomo ed indipendente, fatto di diverse identità politiche ma come unico fine il bene della collettivita.
"Meglio Didonna", é espressione di quel antico impegno rinvigorito da persone ed idee
nuove che intorno al Candidato Sindaco Peppino Didonna, hanno voluto contribuire con la propria professionalità ed esperienza, non alla elaborazione di progetti fantasiosi ed utopistici, ma di un programma semplice di concreta realizzazione.
Triggiano oggi è la conseguenza di anni di cattiva amministrazione e della
mancanza assoluta di interventi sul piano culturale sociale.
Per noi il Comune va inteso non solo come "territorio", come ambiente costituito dal
solo aggregato urbanistico o da entita economiche. ll Comune di Triggiano, è una
comunità che, nell'intreccio delle relazioni, scopre e traduce la coscienza della vocazione alla vita comune. Un cammino tracciato dai padri che va ripreso nella memoria della tradizione, delle regole e degli stili di vita, per migliorali, renderli più umani senza trascurare il cammino sulla strada del progresso, sottraendoli all'arroganza del potere dei comitati d'affarí colpevoli delle antiche e recenti miserie, per riconsegnare il Paese, integro,alle nuove generazioni.
Riassumendo in poche righe il nostro programma, possiamo evidenziare la comune
volontà di impegno nella risoluzione dell'annosa questione del piano regolatore generale; esso è un passó fondamentale e non più rinviabile per uno sviluppo economiep organico del Nostro Paese, occorre ritornare alla prospettiva dei mercati rionali, che consentano una ripresa dello sviluppo dell'economia di quartiere. Per quanto riguarda invece gli aspetti legati alle entratà tributarie locali, se a difrerenza di quanto promesso da alcuni, noi non ci sentiamo in grado di promettere l'abolizione dell'Ici, ci impegniamo senz'altro, nel corso del 1o anno di amministrazione, a ridurla sensibilmente, allo scopo di ridurre la pressione fiscale sulle famiglie e favorire la ripresa del mercato immobiliare e l'insediamento di nuovi concittadini. Le risorse necessarie al nostro programma verranno a galla all'esito di un globale e radicale riordino della finanza locale.
Da tale riordino émergeranno tutte quelle risorse non spese che sono ancora in attesa di essere impiegate. Verra ridoúa la spesa pubblica con l'eliminazione di tutte quelle erogazioni che non hanno più ragione di esistere e le risorse cosi risparmiate verranno dirottate verso i servizi sociali sfri"rttando, altresi, in modo organico e coordinato tutti i finanziamenti
nazionali e comunitiari volti al recupero economico e paesaggistico ambientale. Una
finanza ordinata e razionale consentira di non tartassare ulteriormente i cittadini. Va
ritoccato l'iter delle lottizzazioni per il reperimento e l'assegnazione di aree destinate
all'edilizia economica popolare, con la previsione di nuove unità abitative in conformità con i più modemi standard.
Bisognerà implementare le infrastrutture promuovendo una politica di rilancio
dell'agricohúra migliorando il piano viario rurale. L'incentivazione di magazzini di
lavorazione e confezionamento dei prodotti ortofrutticoli e la promozione di un marchio di qualità dei prodotti di cui Triggiano andava famosa in tutto il mondo, nonché la nostra collocazione geografica rispetto al Capoluogo, potrà portarci a diventare un centro di smistamento e d'interscambio di prodotti agricoli ed artigianali.
ll Centro Storico di Triggiano ha bisogno di un Piano che porti botteghe, trattorie e
piccoli negozi. In quelle citta in cui tali investimenti sono stati compiuti, i risultati appaiono evidenti e duraturi. Possiamo e dobbiamo riuscirci anche noi!
Per il sociale, saranno approvati specifici piani d'intervento a favore dei diversamente
abili con l'incentivazione di forme di partecipazione alla vita politica, associativa e
d'impegno istituzionale. Si punterà su programmi d'inserimento che tutelino la dignità
umana. Occorre realizzare iniziative che producano risultati, come l'istituzione di
cooperative sociali in cui i nostri concittadini diversamente abili possano essere un anello costitutivo del benessere economico e sociale del nostro Paese.
Alla famiglia e dedicata un'attenzione particolare ed il nostro impegno sarà quello di
favorire gli accordi per un canone socialmente equo, agevolando i proprietari di quelle
case che aderiranno all'iniziativa con ulteriori benefici fiscali.
Per le giovani famiglie con reddito netto che possiamo stimare inferiore ai 1.500,00 euro mensili, pensiamo di garantire una esenzione di cinque anni dal pagamento dell'ICI per I'acquisto della prima casa. Intendiamo promuovere le attività didattiche e paradidattiche per gli studenti, garantendo una maggiore fruibilità dei servizi di biblioteca e di aiuto allo studio nelle ore pomeridiane serali. Cercheremo di attirare capitali aziendali privati per favorire la nascita e lo sviluppo di corsi professionali di avviamento al lavoro e di perfezionamento, puntando all'accrescimento della formazione civica dei piccoli cittadini avvicinandoli alle istituzioni comunali con visite guidate e di istruzione, in modi e forme che non siano di intralcio allo studio da un lato ed alle attività amministrative ed istituzionali dall'altro.
- Email del Candidato : gaetano.carofiglio@virgilio.it
- Sito del Candidato:
|