TML! La mailing list su Triggiano piu' letta al mondo
martedì 1 aprile 2025 - ore 20.27
Home Chi siamo Collabora con noi Contattaci
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Nickname
Triggiano Mailing List
Password
Triggiano Mailing List

 
Triggiano Mailing List

TMLand
Accadde a Triggiano (4)
Ambiente (33)
Chi siamo (8)
Come eravamo (7)
Cronaca locale (251)
Da Facebook (9)
Diario di bordo (75)
Documenti (9)
E..state a Triggiano 2010 (19)
Filatelia (1)
Fondazione Pasquale Battista (1)
FOTO del GIORNO (241)
Galleria Foto (88)
Gas-Solidaria (2)
Lama S. Giorgio (16)
Le interviste (5)
Libri - Antifestival (14)
Libri - Antipresentazioni (14)
Muro parlante (232)
R..Estate a Triggiano 2012 (8)
Rassegna Web (2607)
Sondaggi (4)
TriviaCamp (12)
VIDEO (66)

Sanità
DIAGNOSI ALZHEIMER (19)

Comune di Triggiano
DECO - Denominazione Comunale di origine (2)
R..Estate a Triggiano 2013 (3)
Raccolta differenziata (19)
Ufficio Relazioni con il Pubblico (327)

Utilità
E..state a Triggiano 2011 (17)
Offerte di Lavoro (38)
Sanità (11)
Trasporti (5)

Le Associazioni
A21 - Forum Agenda 21 Capurso Cellamare Triggiano (2)
ADMO (2)
AGESCI - Gruppo Scout Triggiano (2)
Archeoclub Italia sede di Triggiano (41)
Ass. Divina Misericordia (4)
Associazione Artedanza (11)
Associazione ATLANTIDE - la Città ritrovata (10)
Associazione Centro studi Il Salotto delle Arti (8)
Associazione CIRCOLI VIRTUOSI (5)
Associazione Culturale Paideia (7)
Associazione Triggianesi di Puglia nel Mondo (12)
Banca del Tempo - Alice nel paese che corre (2)
Biofordrug (25)
Centro Diurno Mediasan (3)
Circolo ACLI “Giovanni Paolo II” (6)
CNA Triggiano (13)
Coldiretti Triggiano (1)
Confartigianato di Triggiano (1)
Confcommercio Triggiano (33)
Cooperativa Alice (27)
Cooperativa Occupazione e Solidarietà (1)
FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI della PUGLIA (3)
GiFra (20)
Gruppo Fratres Triggiano (20)
Happening del Volontariato (9)
Il Manifesto musicale (25)
L'ALTRA VIA - Associazione culturale di cittadinanza attiva (4)
Maria Ss. della Madia, Amici del Presepe (32)
Nausicaa (47)
Piccola Ribalta (47)
Proloco Triggiano (46)
T-Lab (6)

Le Chiese
Tutte le Parrocchie (86)
Convento San Francesco (98)
S. M. Veterana (227)
San Giuseppe Moscati (179)
SS. Crocifisso (12)

Biennale Dicillo
IX Biennale Rocco Dicillo (1)
VII Edizione Biennale (9)
VIII Edizione Biennale Dicillo (12)

Scuola
I due Orsetti (1)
Licei Cartesio (55)
Primo Circolo Didattico (12)
S.M.S. De Amicis (5)
S.M.S. Dizonno (8)
Secondo Circolo Didattico (20)

Elezioni
Amministrative 2006 (25)
Amministrative 2011 (24)
Politiche 2008 (2)
Politiche 2009 (1)
Referendum 2011 (17)

Sport
Altri sport (28)
Amatori Atletica Triggiano (3)
ASD Agonis Triggiano (1)
Atletica (35)
Calcio Eagles Triggiano (1)
Pallavolo (165)
Scacchi (159)
Trivianum ASD (119)

Musica
Centro Prospettiva Musica (95)

Open source
Applicazioni Open sotto Windows (33)
Documentazione (69)
Filosofia (13)
Licenze (9)
Linux (49)
Notizie del Web (304)
 
   
   
 
TMLand : Ambiente
da VOTA QUI L'APPELLO
FIRMA L'APPELLO CONTRO IL NUCLEARE: MOLA DI BARI PRESUNTO SITO OSPITANTE
Chiedi ai candidati alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo di dire NO al nucleare!
di Salvatore Capotorto

A rischio la regione Puglia
Da uno studio preliminare del ricercatore del CNR IBIMET di Firenze, Francesco Meneguzzo, che ha considerato le caratteristiche necessarie per insediare una centrale termonucleare (zona antisismica, pianeggiante, bagnata dal mare, ecc...), risulta come probabile sito, ideale per ospitare una centrale nucleare, la periferia di Mola di Bari distante pochi chilometri da Triggiano.

Lo stesso ricercatore, pur ammettendo di non aver considerato tutti i criteri necessari, scommette di non essere andato troppo lontano nella sua valutazione

La lista viene confermata, diffusa e ampliata in questi giorni dai Verdi, i quali affermano che essa sia il frutto di in un accordo stipulato nel novembre scorso tra Enel e la sua omologa francese Edf.

I presunti siti potenziali per l'installazione dei reattori ci sono: Monfalcone (Friuli Venezia Giulia), Chioggia (Venezia), Caorso (Emilia Romagna), Fossano e Trino (Piemonte), Scarlino (Toscana), San Benedetto del Tronto (Marche), Montalto di Castro e Latina (Lazio), Termoli (Molise), Mola di Bari (Puglia) o un sito tra Nardò e Manduria, Scanzano Ionico (Basilicata), Oristano (Sardegna), Palma (Sicilia)".

Un portavoce di Enel non ha voluto commentare la notizia.

Ritornando alle dichiarazioni del ricercatore del CNR, egli pone l'attenzione sul fatto che - l'uranio 235 estratto oggi non è sufficiente a coprire il fabbisogno delle centrali esistenti, e non si vede come ne possa essere estratto di più in futuro".
Il nucleare, aggiunge il ricercatore, è "un modello energetico fallimentare, soprattutto ora che le fonti rinnovabili sono enormemente più efficienti di un tempo, e che appunto di uranio 235 ce n'è sempre meno".
Inoltre, aggiunge, "la polarizzazione sull'energia da fusione nucleare dell'uranio 235 ha contribuito a marginalizzare alcuni campi di ricerca sulle nuove energie che hanno potenzialità straordinarie". Insomma, a giudizio del ricercatore il nucleare oggi è "una straordinaria trovata per far girare tanti ma tanti soldi". -


Soldi, che andranno a finire nelle casse delle società costruttrici di reattori nucleari che negli ultimi tempi, rischiano di fallire per una inversione di tendenza sul nucleare da parte dei stati che ne sono sprovvisti.
Con la scusa che occorre più energia, l'attuale governo fa di tutto per delegittimare la scelta del popolo italiano che attraverso il referendum del 8-9 novembre 1987, ha rinunciato all'utilizzo di tali fonti così pericolose per orientarsi su quelle alternative di cui la regione Puglia ne vanta il primato, producendo più del suo fabbisogno.

A tale scopo, Greenpeace propone la sottoscrizione di un appello contro il nucleare in occasione delle prossime elezioni regionali, evidenziando come con la legge 99/2009 il Governo sta provando a imporre la localizzazione delle centrali, schiacciando le competenze delle Regioni. Per questo, ben 13 Regioni hanno fatto ricorso alla Corte Costituzionale.

FIRMA L'APPELLO CONTRO IL NUCLEARE:

http://www.greenpeace.it/nuclearlifestyle/homepage.html

Per maggiori approfondimenti, si consiglia di visionare il servizio di Report del marzo 2009 intitolato "L'Inganno" (e il titolo è tutto dire!) che evidenzia con drammaticità da far rabbrividire come il nucleare è antieconomico e soprattutto dannoso per l'ambiente e la salute umana:

VISIONA IL VIDEO DI REPORT
16/02/2010

Le altre news dell'area " Ambiente"
28/10/2015PULIAMO IL MONDO
04/03/2014Raccolta GRATUITA rifiuti ingombranti e speciali. CAMBIO NUMERO TELEFONICO
15/05/2013Le 10 spiagge con bandiera blu della Puglia
11/03/2013AVVIO RACCOLTA DIFFERENZIATA: Lettera ai cittadini
23/07/2012+ rubinetto - plastica‏
09/04/2012S.O.S. Paesaggio
05/02/2012Parco Lame S. Giorgio Giotta, se non ora quando?
03/12/2011Triggiano paese a dissesto idrogeologico?
22/06/2011Workshop Energie rinnovabili: le vie perseguibili nell'ottimizzazione delle risorse disponibili
14/03/2011Fermiamo con il referendum gli idioti del nucleare
16/02/2011Allarme olio OGM in Puglia
09/02/2011Greenpeace contro il nucleare con uno Spot
03/09/2010Rifiuti, ai «porci» di Lavello il Comune «dedica» un manifesto
01/09/2010Eternit a cielo aperto
03/05/2010Il mare della Puglia nel mirino delle compagnie del petrolio
26/03/2010Greenpeace in Puglia contro il nucleare
16/02/2010FIRMA L'APPELLO CONTRO IL NUCLEARE: MOLA DI BARI PRESUNTO SITO OSPITANTE
12/12/2009ECOCALENDARIO 2010 errata corrige
10/11/2009Raccolta R.S.U. del comune di Triggiano in picchiata
28/10/2008Tutti al Circo riciclando
27/10/2008Recupero energetico dei rifiuti, la Regione verso tecnologie a freddo
15/10/2008Arriva THOR la soluzione del CNR al problema rifiuti
25/09/2008PULIAMO IL MONDO 2008
19/09/2008Convegno
22/08/2008Allarme creosoto
22/08/2008Denunciamo il degrado a Triggiano
08/08/2008Proroga presentazione domanda per compostaggio domestico
01/01/2008Dati Raccolta differenziata in Tempo Reale
27/09/2005Puliamo Triggiano con Legambiente

Pagina  di 1


Triggiano Mailing List
 
Powered by Metropolis Triggiano (BA)
Triggiano Mailing List
100% indipendente!
  Tutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS di Triggiano (BA), e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale e i contributi degli utenti.
E' vietato inserire contenuti che possano violare i diritti di terzi o comunque essere illegittimi; il Webmaster e gli Amministratori di tmland.it non si assumono alcuna responsabilita' per i messaggi degli utenti per la impossibilita' di esercitare un controllo preventivo sugli stessi; chi riscontrasse comportamenti illeciti e' pregato di contattarci QUI.