TML! La mailing list su Triggiano piu' letta al mondo
martedì 1 aprile 2025 - ore 21.29
Home Chi siamo Collabora con noi Contattaci
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Nickname
Triggiano Mailing List
Password
Triggiano Mailing List

 
Triggiano Mailing List

TMLand
Accadde a Triggiano (4)
Ambiente (33)
Chi siamo (8)
Come eravamo (7)
Cronaca locale (251)
Da Facebook (9)
Diario di bordo (75)
Documenti (9)
E..state a Triggiano 2010 (19)
Filatelia (1)
Fondazione Pasquale Battista (1)
FOTO del GIORNO (241)
Galleria Foto (88)
Gas-Solidaria (2)
Lama S. Giorgio (16)
Le interviste (5)
Libri - Antifestival (14)
Libri - Antipresentazioni (14)
Muro parlante (232)
R..Estate a Triggiano 2012 (8)
Rassegna Web (2607)
Sondaggi (4)
TriviaCamp (12)
VIDEO (66)

Sanità
DIAGNOSI ALZHEIMER (19)

Comune di Triggiano
DECO - Denominazione Comunale di origine (2)
R..Estate a Triggiano 2013 (3)
Raccolta differenziata (19)
Ufficio Relazioni con il Pubblico (327)

Utilità
E..state a Triggiano 2011 (17)
Offerte di Lavoro (38)
Sanità (11)
Trasporti (5)

Le Associazioni
A21 - Forum Agenda 21 Capurso Cellamare Triggiano (2)
ADMO (2)
AGESCI - Gruppo Scout Triggiano (2)
Archeoclub Italia sede di Triggiano (41)
Ass. Divina Misericordia (4)
Associazione Artedanza (11)
Associazione ATLANTIDE - la Città ritrovata (10)
Associazione Centro studi Il Salotto delle Arti (8)
Associazione CIRCOLI VIRTUOSI (5)
Associazione Culturale Paideia (7)
Associazione Triggianesi di Puglia nel Mondo (12)
Banca del Tempo - Alice nel paese che corre (2)
Biofordrug (25)
Centro Diurno Mediasan (3)
Circolo ACLI “Giovanni Paolo II” (6)
CNA Triggiano (13)
Coldiretti Triggiano (1)
Confartigianato di Triggiano (1)
Confcommercio Triggiano (33)
Cooperativa Alice (27)
Cooperativa Occupazione e Solidarietà (1)
FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI della PUGLIA (3)
GiFra (20)
Gruppo Fratres Triggiano (20)
Happening del Volontariato (9)
Il Manifesto musicale (25)
L'ALTRA VIA - Associazione culturale di cittadinanza attiva (4)
Maria Ss. della Madia, Amici del Presepe (32)
Nausicaa (47)
Piccola Ribalta (47)
Proloco Triggiano (46)
T-Lab (6)

Le Chiese
Tutte le Parrocchie (86)
Convento San Francesco (98)
S. M. Veterana (227)
San Giuseppe Moscati (179)
SS. Crocifisso (12)

Biennale Dicillo
IX Biennale Rocco Dicillo (1)
VII Edizione Biennale (9)
VIII Edizione Biennale Dicillo (12)

Scuola
I due Orsetti (1)
Licei Cartesio (55)
Primo Circolo Didattico (12)
S.M.S. De Amicis (5)
S.M.S. Dizonno (8)
Secondo Circolo Didattico (20)

Elezioni
Amministrative 2006 (25)
Amministrative 2011 (24)
Politiche 2008 (2)
Politiche 2009 (1)
Referendum 2011 (17)

Sport
Altri sport (28)
Amatori Atletica Triggiano (3)
ASD Agonis Triggiano (1)
Atletica (35)
Calcio Eagles Triggiano (1)
Pallavolo (165)
Scacchi (159)
Trivianum ASD (119)

Musica
Centro Prospettiva Musica (95)

Open source
Applicazioni Open sotto Windows (33)
Documentazione (69)
Filosofia (13)
Licenze (9)
Linux (49)
Notizie del Web (304)
 
   
   
 
Open source : Applicazioni Open sotto Windows
da http://punto-informatico.it/p.asp?i=57802
Songbird, jukebox al sapore di Firefox
Il nuovo player multimediale open source fa del Web il cuore di una piattaforma aperta per il download della musica. Simile nell'interfaccia ad iTunes, si basa sulle stesse tecnologie di Firefox


San Francisco (USA) - Di player open source è pieno il mondo, ma il cosino cinguettante appena partorito dai ragazzi di Pioneers of the Inevitable sembra destinato a farsi strada. Songbird, questo il suo nome, è un jukebox sullo stile di iTunes che nasconde sotto le piume alcune delle tecnologie chiave di Firefox.

Sebbene sia nato al di fuori della comunità di Mozilla.org, Songbird condivide con il celebre browser tre aggettivi magici: open source, cross-platform ed estensibile. Il codice del programma è infatti pubblicato sotto la licenza GPL, e potrà girare sotto Windows, Linux e Mac OS X.

Oltre al motore di rendering delle pagine Web, Songbird ha preso in prestito da Firefox lo User Interface Language (XUL), che consente agli sviluppatori di creare interfacce grafiche utente utilizzando XML, CSS e altre tecnologie del Web. Il software fa inoltre uso di XULRunner, un piccolo ambiente runtime che permette ai programmi basati su XUL di girare anche sui computer dove Firefox non è installato.

SongbirdNon è un caso che Songbird condivida il cuore tecnologico di Firefox: prima ancora che un player audio, infatti, il software vuol essere - o meglio, vuol diventare - una piattaforma Web-based per il download e l'acquisto di musica legale da Internet. Chiunque, utilizzando XUL e un po' di Javascript, può infatti costruire un negozio di musica profondamente integrato con Songbird: qui gli utenti possono, ad esempio, generare le proprie playlist direttamente dalle pagine Web e ascoltare le canzoni senza necessariamente scaricarle sul disco. Per mezzo di estensioni, Songbird potrebbe inoltre gestire formati DRM royalty-free. Con questi strumenti anche i piccoli musicisti indipendenti possono creare, con pochissime risorse, un servizio non dissimile dall'iTunes Music Store di Apple attraverso cui distribuire la propria musica.

"Immaginate come sarebbe la vostra esperienza con il Web se Internet Explorer si connettesse esclusivamente a microsoft.com", ha spiegato il project leader di Songbird, Rob Lord. "iTunes fa esattamente questo, costringendo la gente ad acquistare la propria musica nello stesso negozio". "Per quale motivo - ha continuato Lord - non dovreste essere liberi di acquistare la vostra musica bluegrass in un posto e la trance in un altro?".

SongbirdProprio come il browser di Mozilla Foundation, anche le funzionalità di Songbird possono essere ampliate attraverso plug-in detti extension: questi possono essere sviluppati da chiunque e condivisi con l'intera comunità di utenti. La speranza dei creatori di Songbird è che questa caratteristica contribuisca al successo del proprio "pulcino" digitale, rendendolo con il tempo un'alternativa sempre più sofisticata e completa ad applicazioni commerciali come iTunes, Windows Media Player e RealPlayer.

Il jukebox contiene al proprio interno anche porzioni di codice dei progetti VLC e SQLite, le cui tecnologie sono state utilizzate rispettivamente per la riproduzione della musica e il database delle canzoni.

Da sottolineare come alcuni degli sviluppatori di Songbird abbiano lavorato, in passato, a Winamp e al Music Engine di Yahoo!.

Tra le funzionalità di Songbird 0.1, elencate in questa pagina, c'è la capacità di suonare file MP3, AAC, OGG, FLAC e WMA; navigare sul Web mentre si ascolta una canzone; generare playlist e mix di canzoni; cercare, organizzare e catalogare la musica archiviata sull'hard disk; sincronizzare playlist e file audio via Web; scaricare e installare nuove skin. Tra le cose che gli sviluppatori contano di aggiungere nelle future release c'è la capacità di masterizzare la musica ed estrarre le tracce audio dai CD. Tra le prime estensioni potrebbe invece esserci una funzione per la sincronizzazione di Songbird con iPod e altri player MP3.

La versione 0.1 di Songbird, che include già la localizzazione italiana, può essere scaricata da qui nella sola versione per Windows. Gli sviluppatori si sono tuttavia impegnati nel rilasciare le versioni Linux e Mac in tempi brevi.
18/02/2006

Le altre news dell'area " Applicazioni Open sotto Windows"
24/10/2009Video OpenOffice.org
12/12/2008AutoLyrix
11/12/2008CloneZilla il clone open source di Norton Ghost
09/12/2008VIDEO - OpenOffice.org 3.0
02/12/2008FireFox: Cosa sarebbe??
29/11/2008Provare le distribuzioni Live di Linux direttamente da Windows senza bisogno di masterizzare l'iso
30/09/2008Con MobaLiveCD Linux gira in una finestra di Windows
27/09/2008Disponibile Firefox 3.0.2, ma non aggiornate!
26/09/2008Ecco a voi Sunbird!!
25/09/2008Linux Icon Installare Ubuntu direttamente da Windows
20/12/2007Rilasciato TheOpenCD Edizione Italiana 3.4
31/03/2006Dai Verdi ventimila cd omaggio
28/03/2006Software libero su penna USB senza installazione
14/03/2006Arriva OpenOffice.org 2.0.2
24/02/2006Venerdì 17, sgrat!
23/02/2006Ricerche più facili e veloci su Google
21/02/2006SAM (Skype Answering Machine)
18/02/2006Songbird, jukebox al sapore di Firefox
27/01/2006Thunderbird 1.5 spicca il volo
12/01/2006The open cd: come ritrovare programmi liberi e aperti
05/05/2005Sylpheed-Claws:Programma molto leggero per leggere la posta
30/04/2005Firefox segreto fra temi, plug in, estensioni
29/04/2005OpenOffice
27/04/2005Mozilla Firefox: Editoriale
23/04/2005Thunderbird:Programma per leggere la posta
18/04/2005FireFox: La sua storia
17/04/2005Firefox: 1.1 beta previsto per Maggio
16/04/2005FireFox: Velocizzare Firefox per la banda larga
15/04/2005FireFox: Consigli avanzati
14/04/2005FireFox: La navigazione a schede in azione
13/04/2005Firefox: Cos'è la navigazione a schede?
12/04/2005Firefox: Programma di navigazione in internet
12/04/2005Firefox: Pop-ups Must Die!

Pagina  di 1


Triggiano Mailing List
 
Powered by Metropolis Triggiano (BA)
Triggiano Mailing List
100% indipendente!
  Tutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS di Triggiano (BA), e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale e i contributi degli utenti.
E' vietato inserire contenuti che possano violare i diritti di terzi o comunque essere illegittimi; il Webmaster e gli Amministratori di tmland.it non si assumono alcuna responsabilita' per i messaggi degli utenti per la impossibilita' di esercitare un controllo preventivo sugli stessi; chi riscontrasse comportamenti illeciti e' pregato di contattarci QUI.