da http://punto-informatico.it/p.asp?i=57934
Venerdì 17, sgrat!
Canta che ti passa, e per scaramanzia ecco un paio di utility per suonare, cantare, e chiacchierare con Firefox
|
17/02/06 - Perché Microsoft non l'ha messo dentro Windows? Se lo chiedono gli utilizzatori di questa utility piccolina e comoda, simile al già recensito Volumouse, che consente di utilizzare la rotellina del mouse per alzare ed abbassare il volume dell'audio.
http://punto-informatico.it/download/r.asp?i=1052
Se Volumouse conteneva un numero illimitato di opzioni e personalizzazioni, che possono piacere ma anche disorientare, WheelsOfVolume è invece lo strumento più semplice di questo pianeta.
La rotellina regola volume si attiva automaticamente quando il puntatore del mouse è fuori da qualsiasi applicazione che la utilizza (browser, o altre finestre), quindi sul desktop di Windows, ad esempio, o sul Menu Avvio.
Nel caso il Menu Avvio sia non visibile, ed una applicazione a tutto schermo occupi l'intero spazio visibile del monitor.. niente paura! È sufficiente portare il puntatore del mouse nell'angolino in alto a destra ed alzare o abbassare il volume con la rotellina.
Il programma mostra la modifica del volume, con una gigantesca sovraimpressione visibile nella schermata allegata a questa scheda. L'iconcina a fianco all'orologio di sistema può essere anche disattivata, nel caso si voglia fare di WheelsOfVolume un fisso compagno di giochi e navigazione, da lanciare insieme a Windows ed utilizzare sempre.
Il nome WheelsOfVolume è un giochino di parole, dato che WheelsOfFortune è l'onnipresente "Ruota della fortuna", ed in questo caso invece si tratta della..."Ruota del Volume". Ehm!
Dulcis in fundo: cliccando sulla rotellina del mouse si azzittisce la scheda audio (Mute), sempre nei modi e posti dello spazio del desktop appena indicati.
programmi simili:
Volumouse Volume Tray |
|
|
24/02/2006 |
|