 Penso che sia sempre utile, prima di mettersi in viaggio per la meta tanto ambita, dare qualche consiglio per proteggere il vostro computer prima di metterlo nella valigia o nella borsa. Non fatevi trovare impreparati con il vostro pc, come succede per la pianificazione di un viaggio, in caso di probabili imprevisti.
Ma, iniziamo con ordine:
- Per prima cosa penso che sarebbe utile prendere tutti i "connotati" del vostro computer, in caso di smarrimento o di furto, per compilare una denuncia. Quindi, scrivete su un foglietto il modello, la marca, il seriale, la configurazione del vostro hardware (se è stato soprattutto variato), il colore e, se vogliamo, anche i segni particolari per "intercettarlo" meglio (adesivi, graffi particolari, ecc.);
- Poi, cosa importantissima, prima di partire per la vacanza, la sicurezza e la vostra tranquillità, fate una copia di sicurezza del vostro hard disk (disco rigido). Avrete sempre, a portata di DVD o hard disk esterno, tutti i vostri dati a disposizione. Eviterete così perdite di tempo e avrete una continuità al vostro lavoro o attività. Oppure, se volete, svuotate dei dati il vostro computer e poi ripristinate il tutto al vostro ritorno dalla vacanza;
- Prima di mettersi in viaggio, come succede per il controllo della sicurezza per la casa, controllate se avete istallato e aggiornato l’antivirus, il firewall, il kit per la navigazione in internet e cosa importante il vostro software e sistema operativo;
- Cancellate, prima di uscire, tutti i vostri cookie, la cronologia e i file temporanei. Se non conoscete un buon programma da utilizzare, vi consiglio Ccleaner (http://ccleaner.softonic.it/);
- Istallate un buon programma di sicurezza, in caso di smarrimento o furto, che attraverso la connessione a Internet riesce ad identificare la posizione esatta, su mappa Google, del vostro pc. Scatta, addirittura, anche le immagini attraverso la webcam, per beccare l’eventuale ladro o di colui che ha ritrovato il vostro computer, e screenshot del vostro desktop. Il programma, che io vi consiglio, e che uso, è PREY (http://control.preyproject.com/);
- Per l'eventuale imbarco in areoporto, dopo le ultime vicende sul "maltrattamento" delle valigie, portate sempre il vostro pc come bagaglio a mano. Eviterete contraccolpi e sbattimenti vari;
- In albergo ricordate din non lasciare in camera il vostro pc, ma di farlo custodire nella cassaforte dell’albergo;
- Durante la vostra connessione in internet imparate ad “uscire” (Log Out) dai vari servizi on line e, se utilizzate reti non protette, di non utilizzare servizi di Home Banking, o movimentazione di denaro on line. Diventa semplice, per chi ci sa fare, attraverso reti non protette, entrare nel vostro pc. Diventa così alto il rischio di furto di identità online;
- Se potete, portate con voi la vostra chiavetta usb per la navigazione in Internet. Utile per la vostra sicurezza e per la navigazione;
Ultimo consiglio è sempre quello, se per voi è possibile, di lasciare il vostro bene amato computer a casa e di godervi nella maniera più giusta la vostra vacanza. Se siete tentati da un internet cafè attenzione sempre di utilizzare solo strumenti non fondamentali per voi e per il vostro lavoro... siate coscienti!
Con l’occasione porgo a voi le mie migliori BUONE VACANZE E UNA BUONA NAVIGAZIONE... ci rileggiamo fra 2 settimane.
Se volete, come sempre, avere le info legate a Internet e alla sicurezza, le mie coordinate sono:
Sito Internet: www.bloggerman.it
Email: Bloggerman@bloggerman.it
Facebook: www.facebook.com/bloggerman
Su TMLand.it: staff@tmland.it con in "Oggetto: per Bloggerman"
Photolink |