TML! La mailing list su Triggiano piu' letta al mondo
martedì 1 aprile 2025 - ore 21.17
Home Chi siamo Collabora con noi Contattaci
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Triggiano Mailing List
Nickname
Triggiano Mailing List
Password
Triggiano Mailing List

 
Triggiano Mailing List

TMLand
Accadde a Triggiano (4)
Ambiente (33)
Chi siamo (8)
Come eravamo (7)
Cronaca locale (251)
Da Facebook (9)
Diario di bordo (75)
Documenti (9)
E..state a Triggiano 2010 (19)
Filatelia (1)
Fondazione Pasquale Battista (1)
FOTO del GIORNO (241)
Galleria Foto (88)
Gas-Solidaria (2)
Lama S. Giorgio (16)
Le interviste (5)
Libri - Antifestival (14)
Libri - Antipresentazioni (14)
Muro parlante (232)
R..Estate a Triggiano 2012 (8)
Rassegna Web (2607)
Sondaggi (4)
TriviaCamp (12)
VIDEO (66)

Sanità
DIAGNOSI ALZHEIMER (19)

Comune di Triggiano
DECO - Denominazione Comunale di origine (2)
R..Estate a Triggiano 2013 (3)
Raccolta differenziata (19)
Ufficio Relazioni con il Pubblico (327)

Utilità
E..state a Triggiano 2011 (17)
Offerte di Lavoro (38)
Sanità (11)
Trasporti (5)

Le Associazioni
A21 - Forum Agenda 21 Capurso Cellamare Triggiano (2)
ADMO (2)
AGESCI - Gruppo Scout Triggiano (2)
Archeoclub Italia sede di Triggiano (41)
Ass. Divina Misericordia (4)
Associazione Artedanza (11)
Associazione ATLANTIDE - la Città ritrovata (10)
Associazione Centro studi Il Salotto delle Arti (8)
Associazione CIRCOLI VIRTUOSI (5)
Associazione Culturale Paideia (7)
Associazione Triggianesi di Puglia nel Mondo (12)
Banca del Tempo - Alice nel paese che corre (2)
Biofordrug (25)
Centro Diurno Mediasan (3)
Circolo ACLI “Giovanni Paolo II” (6)
CNA Triggiano (13)
Coldiretti Triggiano (1)
Confartigianato di Triggiano (1)
Confcommercio Triggiano (33)
Cooperativa Alice (27)
Cooperativa Occupazione e Solidarietà (1)
FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI della PUGLIA (3)
GiFra (20)
Gruppo Fratres Triggiano (20)
Happening del Volontariato (9)
Il Manifesto musicale (25)
L'ALTRA VIA - Associazione culturale di cittadinanza attiva (4)
Maria Ss. della Madia, Amici del Presepe (32)
Nausicaa (47)
Piccola Ribalta (47)
Proloco Triggiano (46)
T-Lab (6)

Le Chiese
Tutte le Parrocchie (86)
Convento San Francesco (98)
S. M. Veterana (227)
San Giuseppe Moscati (179)
SS. Crocifisso (12)

Biennale Dicillo
IX Biennale Rocco Dicillo (1)
VII Edizione Biennale (9)
VIII Edizione Biennale Dicillo (12)

Scuola
I due Orsetti (1)
Licei Cartesio (55)
Primo Circolo Didattico (12)
S.M.S. De Amicis (5)
S.M.S. Dizonno (8)
Secondo Circolo Didattico (20)

Elezioni
Amministrative 2006 (25)
Amministrative 2011 (24)
Politiche 2008 (2)
Politiche 2009 (1)
Referendum 2011 (17)

Sport
Altri sport (28)
Amatori Atletica Triggiano (3)
ASD Agonis Triggiano (1)
Atletica (35)
Calcio Eagles Triggiano (1)
Pallavolo (165)
Scacchi (159)
Trivianum ASD (119)

Musica
Centro Prospettiva Musica (95)

Open source
Applicazioni Open sotto Windows (33)
Documentazione (69)
Filosofia (13)
Licenze (9)
Linux (49)
Notizie del Web (304)
 
   
   
 
Open source : Notizie del Web
da Bloggerman.it
Diffidate dai negozi che vi chiedono amicizia su Facebook.

di Antonello Santamaria

Sono stupito nel vedere e nel capire come il popolo si approccia con i vari servizi che la Rete ci regala, il più delle volte, in maniera gratuita... Come sempre per iscriversi a un servizio on line ci si deve prima registrare e poi, alla fine, come sempre, leggere l'accordo contrattuale o la Policy (cosa che nessuno fa!!), il regolamento su come andare d'accordo con l'azienda costruttrice del servizio e il suo utilizzo. Su Facebook mi sono accorto che questo non sempre accade perchè le Aziende/Imprese, per fare i furbetti, e trovare tantissimi "possibili clienti" si fingono persone private con una data di nascita, luogo di nascita, orientamento religioso e sessuale, ecc.

Ho capito che per trovare clienti chiedono, in gergo tecnico A SPAM, amicizia a catena di persone del territorio. Fanno uso, in maniera sproporzionata, di richieste a tutti coloro che possono, in qualche maniera, raggiungere il negozietto. Quando, invece, il regolamento Facebook propone alle aziende, organizzazioni, imprese, istituzioni, marchi, prodotti, artisti, personaggi pubblici, intrattenimenti di vario genere e Comunità una pagina dedicata per la creazione. Una pagine che offre loro, a differenza del profilo privato, una statistica (insight) ben dettagliata con elementi di spunto per un buon monitoraggio e ricerca per un miglioramento, possibilità di essere ricercati anche fuori dalla cortina di ferro di Facebook su un motore di ricerca (google??), possibilità di viral marketing, personalizzazione della "pagina di atterraggio", amministrazione della pagina con uno staff dedicato e inserzioni pubblicitarie dedicate.

E allora? Succede che mi chiedono amicizia Pizzerie, venditori di borse, calendari, pescherie, negozi di calzature, ottici, mobilifici, negozi di illuminazione, ecc. Non mi sembra carino che un negozio abbia un suo compleanno, una data di nascita, orientamento politico e, il bello del bello, amici a cui chiedere l'amicizia. Mi sembra scorretto, come dice anche Facebook, dover chiedere amicizia "sfruttando" il servizio in maniera smisurata con lo scopo NON di condividere ma di utilizzare l'amico per un proprio scopo. Non vi sembra?

Ma qualcuno allora potrebbe anche dire: "Ma a me che me frega? Lo fanno tutti lo faccio anch'io". Giustissimo, dico io. Fate bene a provare questa condizione provvisoria perchè Facebook potrebbe bacchettarvi nel momento in cui giungono, alla "centrale di comando", delle segnalazioni, o un monitoraggio a campione, in cui voi NON utilizzate il servizio nel modo giusto. Questo comporta così una TOTALE cancellazione delle informazioni, delle foto, dei video e dei vostri "clienti".

Ultimamente ho cancellato, per mia etica da buon navigante della Rete, coloro che hanno una registrazione errata e ho inviato loro, prima della rimozione definitiva dal profilo, il seguente messaggio: "Spett.le Azienda/Impresa amica, sono con la presente a dirVi che da questo momento, per mia etica comportamentale su Facebook devo assolutamente rimuovere la sua azienda perchè, ingiustamente, fa uso e richiesta di amicizia attraverso un profilo non consentito dalla Policy di Facebook.  Devo rispettare, quindi, coloro che hanno, una pagina dedicata come Azienda e che utilizzano i regolamenti di uso secondo il servizio loro dedicato. Nella speranza di una vostra sicura comprensione, sono a vostra disposizione per ulteriori informazioni e porgo i miei più cordiali saluti."

Ho notato anche, come segnalatomi sul profilo, che esistono pagine dedicate che fanno capire quanto da me detto e ve li linko sotto:

https://www.facebook.com/pages/Pizzerie-che-ti-chiedono-lamicizia/271002359579484

https://www.facebook.com/pages/Diciamo-basta-alle-aziende-che-su-FB-utilizzano-Profili-Fisici/185630138179251

Se avete altre pagine in merito da segnalare fatelo nei commenti, sotto. Io ho fatto una scelta per, prima di tutto, non essere utilizzato da "amico" e poi voglio rispettare coloro che attraverso tanti sforzi fidelizzano i propri clienti, e non caproni, attraverso strumenti, marketing, staff tecnici dedicati, ecc. Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo? Alla prossima

PhotoLink1 Photolink2

Ringrazio per questo articolo IndigeniDigitali per il dibattito, Francesco Tedeschi per la segnalazione del gruppo "Pizzerie che ti chiedono l'amicizia".

05/11/2011

Le altre news dell'area " Notizie del Web"
12/02/2015Virus sul sito Istituzionale del Comune di Triggiano ---- attenzione
04/01/2014Bella sorpresa per i dirigenti del Comune di Triggiano per il nuovo anno
22/03/2013"Solidarietà al sindaco di Triggiano" Ma è un errore
21/06/2012Diventiamo RAEEporter e aiuteremo il territorio a non essere più intossicato dai rifiuti speciali
09/06/2012Quanto sappiamo di sicurezza online? Ecco un piccolo quiz.
24/02/2012Nasce Haboo.it – The Artists’ ShowCase
12/01/2012A NIGHT AT L'ARABA FENICE. THE ART OF MODERN CROONER.
28/12/2011Calcolare online quanto ci costerà il 2012 con la nuova manovra
10/11/2011Presentazione del libro "La luce del paesaggio nelle gravine di Castellaneta" di Giuseppe Pavone
05/11/2011Diffidate dai negozi che vi chiedono amicizia su Facebook.
02/11/2011Petizione: Basta regalare soldi agli operatori mobili
27/10/2011Truffa censimento: attenzione a coloro che vi chiedono soldi per la compilazione
02/09/2011Inizia la scuola? Ecco i siti giusti per comprare, vendere o scambiare libri
30/08/2011Controllare la scadenza del bollo auto. Ecco il sito giusto.
13/08/2011Consigli sulla sicurezza informatica prima di andare in vacanza...
18/07/2011Tutti i segreti di Montecitorio su una pagina Facebook
18/07/2011MEDIASAN - E..STATE con ME..DIASAN
16/07/2011Poste, uffici 'free internet' in tutta Italia
12/07/2011Nella 4° puntata di Techraider domani parleremo di...
20/06/2011Scaricate la Guida: "La sicurezza è un diritto anche quando si compra online"
20/06/2011Strane presenze nei cieli a Triggiano
28/05/2011Skype bloccato in questi giorni. Ecco come fare
22/05/2011Vuoi NON perdere nessuna promozione? Ecco un utile link.
20/05/2011MEDIASAN - promuove un Corso di Formazione sulla Disabilità
11/05/2011Anche per Triggiano parte progetto "Scuola in Wifi"
04/05/2011ATTENZIONE: Il VIRUS di Bin Laden passa attraverso FACEBOOK
24/03/2011Educare alla legalità:c'è il progetto Felce
28/11/2010Se la tua linea Internet ti sembra lenta adesso puoi misurarla legalmente
24/11/2010Maria Falcone a Triggiano per «Switch Off»
21/11/2010Consiglio, altro rinvio
15/11/2010Wifi aperte da Gennaio 2011 con "Decreto Pisanu addio". E adesso?
03/11/2010Accordo con Mobnotes per avviare il progetto di geolocalizzazione "MiaPA"
31/10/2010Avvia una nuova microimpresa in Puglia con il bando "Start Up"
31/10/2010Con il progetto "ScuolaMia" la scuola diventa Online
24/10/2010La rete wifi potrà FORSE diventare aperta. Aboliamo la legge Pisanu.
20/10/2010Esce vivifacile.gov. E sarete sempre connessi con la vostra P.A.
19/09/2010Ancora due grosse falle per Adobe.
18/09/2010Imparare Internet? Non è stato mai così...tardi
13/09/2010Come risparmiare sulle cartucce della stampante
11/09/2010Petizione on line: "STOP ai sacchetti di plastica"
30/08/2010Perchè installare un firewall nel nostro computer
26/08/2010Raggiungiamo i nostri amici con Facebook Places
09/08/2010Consigli per proteggere il vostro pc prima di andare in vacanza
02/08/2010Phishing email dalla Polizia dello Stato su autovelox e tutor
29/07/20105 regole per mandare in vacanza il vostro social network
20/07/2010Consigli su come far navigare in sicurezza vostro figlio/a
12/07/2010Microsoft Windows Xp SP3 addio!!
05/07/20105 suggerimenti su come essere on line al sicuro
03/07/2010Flashmob: ma cosa è veramente?
27/06/2010Scopri se il tua prossima spiaggia è balneabile
14/06/2010Olympus Stylus Tough 6010 con virus
08/06/2010Adobe rilascia una vulnerabilità su Flash, Reader e Acrobat
07/06/2010Windows sicuro con 34 "cerotti" pronti per il prossimo martedì
03/06/2010Arriva il clickjacking. Attenzione al "Mi piace" di Facebook
02/06/2010Chiese di Triggiano in 3D
31/05/2010Arriva un nuovo attacco, si chiama tabnabbing
24/05/2010Attenzione a Facebook e...alla nostra privacy!!!
12/05/2010Attenzione ai falsi antivirus in circolazione
10/05/2010Misurate la sicurezza della vostra password
06/05/2010Anche i PDF hanno un virus
03/05/2010Attenzione!! Il virus Zeus è ancora tra noi
29/04/2010Dal prossimo anno il Floppy disk diventa obsoleto
22/04/2010Da Lunedì CEC PAC per tutti! Ma che cos'è?
19/04/2010Partono gli incentivi per Internet, ma per chi?
13/04/2010Aggiornamento Windows dal Malware disponibile
12/04/2010Martedì prossimo tappate 25 vulnerabilità per Windows
08/04/2010Ultimo aggiornamento Internet Explorer 8 per XP
05/04/2010Firefox in pochi mesi si aggiorna alla 3.6.3
17/03/2010Bari al contrario
25/02/2010Muore Internet Explorer 6.
18/02/2010Google Street View arriva a Triggiano e "fa concorrenza a TMLand"
09/02/2010Posta con la Testa! Il Safer Internet Day 2010 dedicato alla sicurezza dei ragazzi su internet
02/02/2010Il computer ed Internet, cosa sono come funzionano. Un libro tutto da leggere
28/01/2010Evento Apple: è nato il nuovo Tablet con il nome di iPad
24/01/2010Disponibile patch di sicurezza di Internet Explorer per l'errore Aurora
22/01/2010Rilasciato Firefox 3.6 ufficiale in italiano
20/01/2010Service Pack 1 per Windows 7 vicino al rilascio
18/01/2010Aggiornamento disponibile 9.3 per adobe reader
15/01/2010Contribuire per il terremoto di Haiti attraverso Google
21/12/2009Adobe Reader legge i Pdf con una falla
02/12/2009Se il buongiorno del Windows 7 si vede dall'autenticazione...
25/11/2009Ma Windows 7 non doveva essere stabile??
23/11/2009Symantec scopre una falla a Internet Explorer 6 e 7
17/11/2009Nasce il sito RiformaBrunetta.it
13/11/2009Windows 7 diventa già vulnerabile?
10/11/2009Attenzione al vostro caricabatteria Nokia
05/11/2009Posta Elettronica Certificata: Ultimi giorni per mettersi in regola
04/11/2009Internet Saloon arriva a Bari: una occasione per gli over 50
03/11/2009Buon compleanno Internet
30/10/2009Nasce il sito Fermailvirus.it
29/10/2009Windows 7 update advisor: controlla se il tuo computer è adatto a Windows 7
27/10/2009Posta Elettronica Certificata gratuita dall'INPS
26/10/2009Esce il nuovo Windows 7
24/09/2009Video: Presentazione progetto "NON PERDERE LA BUSSOLA"
23/09/2009Avviso per Scuole: Corso di navigazione sicura
04/01/2009Guida FeedBurner
13/12/2008VIDEO - Il mouse compie 40 anni
30/09/2008gOS 3: Google Gadgets e servizi web
29/09/2008Chromifox: Firefox si avvicina a Chrome
28/09/2008Installare KDE 4.1 in pochi secondi for newbie

Pagina  di 4


Triggiano Mailing List
 
Powered by Metropolis Triggiano (BA)
Triggiano Mailing List
100% indipendente!
  Tutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS di Triggiano (BA), e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale e i contributi degli utenti.
E' vietato inserire contenuti che possano violare i diritti di terzi o comunque essere illegittimi; il Webmaster e gli Amministratori di tmland.it non si assumono alcuna responsabilita' per i messaggi degli utenti per la impossibilita' di esercitare un controllo preventivo sugli stessi; chi riscontrasse comportamenti illeciti e' pregato di contattarci QUI.