Sta sempre più spopolando, per chi non è aggiornato nelle "tendenze internettiane", la parola geolocalizzazione. Attraverso i nostri cellulari tuttofare, denominati oggi smartphone quasi simili a computerini sempre più innovativi e tecnologici (vedi iPhone 4), è possibile attraverso l'antennina incorporata GPS far sapere in quale luogo precisamente ci troviamo.
Stanno, quindi, spopolando sempre più programmini dedicati al far sapere ai nostri amici come essere raggiungibili e dove effettivamente dove ci troviamo, anche con foto, della vacanza appena trascorsa.
Bene, e allora tra i migliori in circolazione ci sono, secondo me, Gowalla e Foursquare (in italiano "Quattro piazze"). Anche se in Inglese, i programmini, oltre che eliminare la nostra privacy, incorpora anche un giochino dove più si pubblicano luoghi (chiamati "Check in") e più punti si ricevono. Un modo e una maniera per competere con gli altri appassionati, deominati "sindaci virtuali".
E allora anche il più grande social network in circolazione Facebook ha lanciato da poche ore il tool PLACES (In Italiano "Luoghi") dove è possibile far sapere agli amici dove reperirci. Attraverso il sito http://touch.facebook.com/ è possibile far sapere agli altri con chi siamo (violando la loro privacy? ATTENZIONE!!), attraverso il famoso tag,.
Se volete allora, vi consiglio spassionatamente se siete utenti Facebook, salvaguardare la vostra privacy dagli amici scherzosi, per non essere taggati in posti o con persone, qui parlo specialmente per chi è fidanzato e ammogliato, dove magari non siete mai stati realmente.
Per evitare tutto ciò basta accedere in Impostazioni sulla privacy
fare clic sull'opzione Personalizza impostazioni
Dopodiché vai alla sezione "Elementi condivisi dagli altri" e impostare la voce "Gli amici possono registrarmi nei luoghi che visito" su Disattiva.
SALVAGUARDATE SEMPRE LA VOSTRA PRIVACY... SOPRATTUTTO CON FACEBOOK PLACES!! |