Nell'ultimo evento dedicato alla Rete sul territorio locale "Triviacamp" si è parlato anche di Turismo e di geolocalizzazione. Un modo e una maniera per offrire un maggiore servizio di orientamento sul ricercare locali e monumenti. I programmi software dedicati oggi, come Gowalla e Foursquare arrivati da oltreoceano, hanno sfondato il mercato e la conoscenza, almeno per i più avanzati in campo di innovazione tecnologica attraverso i dispositivi mobili, sull'offerta della visibilità in prima persona e della maggiore opportunità di trasparenza nella pubblicazione dei posti più frequentati quotidianamente, e magari a volte a noi anche sconosciuti.
E allora ecco che, oltre che diventare commerciale, il servizio diventa anche pubblico grazie all'ultimo accordo stipulato e presentato il 25 Ottobre tra il Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato Brunetta, Forum PA, Formez e l'applicazione Mobnotes, altro client dedicato al geolocal. E' possibile, quindi, da oggi creare un rapporto di comunicazione tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Raccogliere, attraverso il software dedicato e scaricabile gratuitamente per i più diffusi sistemi operativi mobili come iOS della Apple, Android della Google e Symbian per la Nokia, i giudizi dei cittadini in tempo reale e conoscere gli uffici pubblici più vicini a noi senza perderci troppo nel traffico cittadino e risparmiando tempo nella ricerca.

Il servizio, oltre che per via Mobile, è consultabile anche via web dal sito www.mobnotes.com lasciando magari il proprio commento, di gradimento o di richiamo, per un determinato servizio erogato dal proprio Ente di appartenenza. Capire, attraverso tale servizio, quanto è efficiente un determinato Ente Pubblico attraverso il feedback (valutazione generale di media) ricevuto già da altri cittadini. Un modo e una maniera per essere sempre più trasparenti al pubblico e non alla singola persona.
Al momento, per lo startup del progetto, sono stati già "chekkati", geolocalizzati, ben 12.000 (dodicimila) uffici pubblici come Amministrazioni pubbliche, Ministeri, Università, Enti pubblici, scuole, Regioni, Comuni e Province. Un piccolo 10% per arrivare, mese per mese, alla mappatura completa nazionale dei principali luoghi di erogazione di servizi al pubblico.
Qui trovate le Slide di presentazione in .pdf del progetto scaricabile qui.
Qui potete trovare il video di presentazione del progetto e una guida su come utilizzare l'applicazione Mobnotes.
Le mie coordinate digitali sono:
www.Bloggerman.it
bloggerman@bloggerman.it
|